Le attitudini e le competenze de nostri Collaboratori hanno un impatto diretto sull’eccellenza del servizio che dobbiamo mantenere giorno dopo giorno nei confronti dei nostri Ospiti. La formazione Lefay si divide in tre categorie:
– Corso d’introduzione: una volta entrato a far parte del mondo Lefay, ogni Collaboratore frequenta un corso introduttivo di più giorni con lo scopo di immergersi nei valori dell’azienda, conoscere l’ambiente di lavoro e gli standard operativi del proprio reparto.
– Corsi di formazione tecnico-professionale: durante l’anno ogni Collaboratore partecipa a sessioni formative ad hoc (e.g. corsi di lingua, gestione della relazione con l’Ospite, corsi dedicati all’utilizzo di software e programmi ecc.) al fine di sviluppare o migliorare le competenze specifiche richieste per il ruolo ricoperto.
– Corsi per il management: per i responsabili di reparto è previso un percorso formativo dedicato, al fine di sviluppare le capacità manageriali e le competenze necessarie per aver successo nel proprio ruolo.
In conformità ai valori aziendali, Lefay Resorts riconosce la necessità di dare priorità alle risorse interne per quanto riguarda la crescita professionale. Proprio per questo, ogniqualvolta si apre una posizione all’interno dei Resort o degli Uffici Corporate, prima di attivare la selezione di nuovi profili dall’esterno, viene effettuata un’accurata analisi dei Collaboratori al fine di individuare coloro che, tramite una promozione, possono potenzialmente ricoprire la posizione vacante.
Lefay applica a tutti i suoi Collaboratori il Contratto Nazionale (CCNL) del Turismo con inquadramenti legati al ruolo all’interno dell’azienda, a tempo determinato o indeterminato, a seconda delle caratteristiche e delle necessità specifiche della posizione aperta. Tutti gli aspetti legati alla propria posizione (e.g. ferie, giorni di riposo, turni e altro) sono gestiti in modo chiaro e trasparente dall’Ufficio Risorse Umane della propria sede di lavoro e possono essere monitorati costantemente da ciascun Collaboratore.
A tutti i Collaboratori dei Resort, Lefay offre gratuitamente l’alloggio all’interno di un Residence dedicato, in soluzioni abitative confortevoli e dotate di Wi-Fi. Per i Collaboratori che non richiedono l’uso dell’alloggio, è prevista un’indennità di rimborso aggiuntiva alla retribuzione a seconda del luogo di residenza.
Tutti i Collaboratori dei Resort possono accedere gratuitamente e senza nessuna limitazione al Ristorante a loro dedicato. I Ristoranti “Noi”, situati all’interno delle strutture e curati direttamente dallo Staff Lefay Vital Gourmet, offrono prima colazione, pranzo, cena e snack pomeridiani su diversi turni, per permettere a tutti i Collaboratori di poter utilizzare il servizio in conformità all’operatività e alle esigenze del proprio reparto.
Per i Collaboratori degli Uffici Corporate sono previsti i Ticket Restaurant.
Lefay offre una serie di riconoscimenti ai propri Collaboratori:
– Attraverso il premio “Collaboratore del Mese”, Lefay riconosce e incentiva i Collaboratori dei Resort che riescono a sorprendere gli Ospiti andando al di là delle loro aspettative o che dimostrano grande impegno e spirito di collaborazione nel proprio lavoro.
– Premi economici aggiuntivi per le migliori performance: questi possono essere erogati in seguito ad una valutazione individuale effettuata annualmente dai responsabili o, per i capi reparto, al raggiungimento dei target di riferimento.
– Incentivi: per alcuni reparti specifici sono previsti premi dedicati a seconda del raggiungimento degli obiettivi del Team.
Sono previste tariffe fortemente agevolate per soggiorni e Day SPA all’interno dei Resort della collezione nonché per l’acquisto di prodotti firmati Lefay SPA e Lefay Vital Gourmet.
Ogni Collaboratore ha diritto di usufruire dei giorni di ferie previsti dal CCNL Turismo durante i periodi di chiusura dei Resort (che variano a seconda della destinazione) e a sua scelta nel corso dell’anno (ad esclusione dei periodi di alta stagione).
All’inizio dell’attività, ad ogni Collaboratore dei Resort vengono messi a disposizione un set di divise del proprio reparto. Inoltre, viene offerto gratuitamente il servizio di lavaggio, ripristino e stiratura della divisa.
Lefay Resorts & Residences annuncia Lefay SPA Academy, con l’obiettivo di formare professionisti benessere d’eccellenza nell’ospitalità di lusso. La prima accademia creata da una pluripremiata SPA Destination a livello mondiale.
L’Accademia è rivolta a tutti i giovani interessati a intraprendere un percorso di crescita personale e professionale. Il corso inizia al momento dell’assunzione e ha una durata di tre anni. Oltre alle materie tecniche afferenti alle discipline bio-naturali e olistiche, si affrontano argomenti quali: standard di accoglienza nell’ospitalità cinque stelle, comunicazione efficace, legislazione e deontologia professionale e principi di sostenibilità applicata al Mondo SPA.
Un percorso formativo unico nel suo genere che permette, al contempo, di intraprendere un’esperienza lavorativa in una SPA Destination di riferimento internazionale.
Tutte le posizioni pubblicate sul nostro sito web sono attive (per visualizzarle clicca qui). Quando un processo di selezione si conclude, l’annuncio di selezione pubblicato viene rimosso.
Puoi inviarci comunque il tuo curriculum vitae tramite la funzione “Candidatura Spontanea”. Il tuo profilo verrà conservato nel nostro database in accordo alla legislazione sul trattamento dei dati personali e preso in considerazione nel caso si aprissero posizioni corrispondenti.
Al fine di garantire un’efficace gestione del sistema di selezione, l’unica modalità per inviare il proprio CV è attraverso il sito Web (clicca qui). Tutte le richieste pervenute tramite e-mail o posta non verranno prese in considerazione.)
Valutiamo tutte le candidature secondo diversi parametri, quali il percorso formativo, le esperienze professionali e le competenze maturate. I candidati in possesso delle caratteristiche in linea con i requisiti del profilo ricercato vengono convocati per un colloquio conoscitivo finalizzato ad una prima valutazione dell’idoneità rispetto alla posizione ricercata e alla motivazione. Talvolta è anche previsto un eventuale secondo colloquio di approfondimento, finalizzato a verificare e approfondire le competenze più tecniche.
Tutti coloro che inviano il CV tramite il portale dedicato, ricevono in ogni caso una risposta. In particolare quando viene selezionato il candidato prescelto, comunichiamo la chiusura del processo di selezione dando un riscontro a tutti i candidati che hanno partecipato alla selezione.
Concluso il processo di selezione, i curriculum dei candidati che hanno partecipato vengono appositamente archiviati e tenuti in considerazione nel corso di future selezioni corrispondenti al loro profilo. Nel caso fossi interessato a candidarti per una nuova posizione aperta pubblicata sul nostro sito, puoi comunque inviarci nuovamente il tuo curriculum vitae, segnalandoci gli eventuali aggiornamenti.
Per maggiori informazioni relativamente al contratto applicato clicca qui.
NO. I Resort Lefay hanno un’apertura annuale con chiusura limitata ad alcune settimane nel periodo di bassa stagione (a seconda della destinazione). Di conseguenza, si garantisce maggiore continuità nel rapporto di collaborazione.
Se stai studiando all’università o sei neolaureato/a o diplomato/a, Lefay offre l’opportunità di sviluppare le tue competenze nel settore della vacanza benessere di lusso tramite uno stage formativo (con possibilità di inserimento nell’organico).
Lo stage ti permetterà di vivere i valori Lefay, apprendere gli standard di riferimento dell’hotellerie cinque stelle lusso e conoscere i vari reparti/uffici. Un tutor aziendale ti affiancherà durante lo stage per raggiungere insieme gli obiettivi personali e professionali del progetto formativo. La durata va dai 3 ai 6 mesi ed è previsto un rimborso spese.
Lo stage può essere effettuato sia negli Uffici Corporate, sia nei diversi reparti del Resort:
-Front Office
-Sala e Bar
-Cucina e Pasticceriaa
-SPA
-Risorse Umane
-Impianti tecnologici e Manutenzione