Lifestyle

TRENTINO: 50 VALLI DA SCOPRIRE

Da Madonna di Campiglio al Lago d’Idro, dalle Dolomiti di Brenta ai ghiacciai dell’Adamello: cinquanta itinerari per esplorare inedite dimensioni della montagna e fare un viaggio anche dentro a sé stessi, ritrovando il collegamento con la natura.

Si chiama “Via delle Valli”: un percorso unico da percorrere nell’arco di giorni, mesi, stagioni oppure anni. Il progetto, inaugurato proprio per l’estate 2025, nasce come un invito ad esplorare anche i luoghi meno noti. Così, oltre alle conosciute Val Brenta, Val di Fumo e Val Nambrone, emergono proposte meno battute, come la Val Cercen, la Val Sorda e la Val di Leno.
La bellezza del territorio diviene anche strumento e occasione per esplorare sé stessi, attraverso un viaggio interiore, che risveglia tutte le dimensioni dell’essere umano. La montagna, infatti, offre numerose opportunità: il progetto “Via delle Valli” è stato declinato in cinque aree tematiche che prediligono natura, arte, gusto, avventura ed emozione.

La natura è la vera protagonista: gli occhi e lo spirito si lasciano stupire dagli alberi e tutti i loro colori, dai numerosi laghi, cascate, torrenti e cime maestose. Ma la montagna è anche arte: folclore e creatività umana spiccano, grazie alla cultura, l’artigianato locale, la musica e il design. I masi storici, le malghe, le antiche vetrerie. Gli itinerari costituiscono una vera e propria ispirazione per conoscere il lato artistico del Trentino occidentale. I percorsi sono anche gastronomici, grazie ai rifugi, ristori e ristoranti che esaltano le piccole produzioni locali.

Gli amanti dell’avventura saranno accontentati da pareti di roccia e sentieri impervi, da esplorare al fianco di una Guida Alpina se non si è più che preparati. Infine, camminare in montagna è un’esperienza di puro benessere e introspezione. I suoi sentieri invitano a un’esplorazione lenta e profonda, che ci richiama a pure forme di meditazione.

Un viaggio infinito, un’impresa da conquistare, al termine della quale viene consegnato il “Passaporto del Valligiano”. Una credenziale che dimostra curiosità, forza, valore e voglia di mettersi alla prova.

Tutte le informazioni e i dettagli sono disponibili qui.

Share: